In allegato alla presente si riporta il testo della Legge Regionale 65/2014 aggiornata con le modifiche introdotte dalla L.R. n.47 del 03 dicembre 2021.

Tra le varie innovazioni introdotte, si segnalano le seguenti ritenute di particolare interesse:

  • Art. 70 comma 6bis – normata l’installazione da parte dell’imprenditore agricolo di manufatti necessari allo svolgimento dell’attività di ospitalità in spazi aperti;

  • Art 78 – modifica alla disciplina autorizzativa dei manufatti per l’attività agricola amatoriale, per il ricovero di animali domestici e per esigenze venatorie;

  • Art. 99 – modifica alla disciplina afferente le Categorie funzionali e mutamenti della destinazione d’uso;

  • Art 133 – modificata la disciplina afferente la verifica della legittimità dello stato di fatto allineandosi a quella prevista dalla normativa statale. Viene inoltre previsto che tale verifica tenga conto anche degli interventi eseguiti in attività di edilizia libera. Vengono altresì stabilite alcune modalità per la verifica della legittimità dello stato di fatto in caso di demolizione e ricostruzione di edifici esistenti;

  • Art. 134 e 135 – modificati gli articolati in allineamento alla normativa statale; attenzione alla riformulazione dell’art 134 comma 1 lettera h): per la ristrutturazione edilizia "leggera", relativa alla demolizione e ricostruzione "infedele" fuori dal vincolo di cui al Codice, che il Dpr 380/01 sottopone a SCIA semplice ordinaria, la regione toscana pare averla sottoposta al titolo superiore del P.d.C. con possibilità di utilizzare la "super SCIA (SCIA con differimento 30gg dell’inizio lavori)" alternativa al PdC.

  • Art. 136 – modifiche apportate alla disciplina dell’attività edilizia libera; attenzione al nuovo comma 4 bis: E’ stata inserita una norma che prevede il deposito dello stato finale delle opere soggette a CILA.

  • Art. 140 – modificata la disciplina delle deroghe al DM 1444/68 in allineamento alla disciplina statale;

  • Art. 197 – modificata la disciplina afferente la determinazione delle variazioni essenziali (aumentate le percentuali di riferimento);

  • Art. 198 – modificata la disciplina afferente le tolleranze di costruzione in allineamento alla normativa statale. E’ stato altresì chiarito che la tolleranza del 2% delle misure previste nel titolo abilitativo, si applica anche nel caso in cui tali misure coincidano con quelle minime previste da disposizioni in materia di distanze o di requisiti igienico-sanitari. E’ stato altresì stabilito che non sono da considerarsi violazioni edilizie, rispetto a quanto previsto nel titolo abilitativo, gli errori materiali di rappresentazione contenuti nel progetto edilizio e gli errori materiali di progetto eventualmente corretti in cantiere.

Testo Legge Regionale n.65/2014

ARTICOLI CORRELATI

ALTRE NOTIZIE

04 Aprile 2025

Comune di Capolona - Attivazione S.U.E. …

Si comunica che il giorno 18/04/2025 sarà attivato lo sportello S.U.E...

06 Marzo 2025

COMUNE DI MONTEVARCHI - CONSULTAZIONE PR…

Il Comune di Montevarchi informa che il servizio di consultazione dell...

28 Febbraio 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI PE…

Si informa che nei giorni martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 marzo ...

23 Gennaio 2025

ATTRIBUZIONE BORSE DI STUDIO FONDAZIONE …

Il giorno 15 gennaio u.s presso l’aula magna della sede...

09 Gennaio 2025

Chiusura uffici Comune di Arezzo per ass…

Si informa che martedì 14 gennaio p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00 ...

23 Dicembre 2024

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che gli uffici del Collegio in occasione delle festività n...

03 Dicembre 2024

ESITO ESAME ABILITAZIONE ALLA PROFESSION…

In allegato viene pubblicato l'elenco dei candidati abilitati in merit...

22 Novembre 2024

Comune di Foiano della Chiana - Attivazi…

Si porta a conoscenza che a partire dal 1° dicembre 2024, il Comu...

22 Novembre 2024

Comune di Bibbiena - Digitalizzazione pr…

Si porta a conoscenza che il Comune di Bibbiena dal 02 Dicembre 2024 i...