Rimettiamo di seguito la “News Letter normativa e giurisprudenza” della settimana pervenutaci dalla Federazione Toscana Geometri e GL.

 

Vetrate amovibili e dintorni: tutte le opere assentibili in edilizia libera e senza permesso.

Il Decreto Aiuti-Bis ha allungato la lista delle opere assentibili senza permesso di costruire, cioè installabili in regime di edilizia libera ai sensi dell'art. 6 del Testo Unico Edilizia, con le ormai famose VePA (vetrate panoramiche amovibili).

Vediamo tutti i lavori ad oggi realizzabili senza titolo abilitativo, sia in virtù di quanto disposto dal TUE che dal Glossario dell'edilizia libera.

https://www.ingenio-web.it/articoli/vetrate-amovibili-e-dintorni-tutte-le-opere-assentibili-in-edilizia-libera-e-senza-permesso/

Edilizia libera e Vetrate panoramiche: tutto nel dossier Ance.

Dall'Ance il dossier sulle semplificazioni previste nel Decreto Aiuti-bis per l'installazione di vetrate panoramiche cosiddette VEPA.

https://www.lavoripubblici.it/news/edilizia-libera-vetrate-panoramiche-tutto-dossier-ance-29417

Fiscalizzazione abusi edilizi: non sempre bisogna attendere l'ordine di demolizione.

La cosiddetta fiscalizzazione dell’abuso non è una scelta a discrezione del responsabile dell’abuso, ma è una decisione che l’Amministrazione prende dopo avere accertato l’oggettiva impossibilità di ripristinare lo stato dei luoghi tramite demolizione, senza pregiudicare le parti conformi.

E attenzione: si può decidere di irrogare la sanzione prima ancora di emettere l'ordinanza di demolizione.

https://www.lavoripubblici.it/news/fiscalizzazione-abusi-edilizi-non-sempre-bisogna-attendere-ordine-demolizione-29419

Pergotende, pedane, gazebo, chiosco bar: edilizia libera, SCIA, CILA o permesso di costruire? I titoli abilitativi giusti.

In una recente sentenza, il Consiglio di Stato chiarisce i confini tra edilizia libera e necessità di permesso di costruire per opere edilizie come gazebo, chiosco bar e tende di copertura, oltre a specifiare bene le caratteristiche necessarie per definire un'opera pertinenziale e le prerogative della fiscalizzazione dell'abuso edilizio, cioè la possibilità di tramutare la sanzione demolitoria in semplice multa.

https://www.ingenio-web.it/articoli/pergotende-pedane-gazebo-chioschi-quali-sono-titoli-abilitativi-giusti/

Difformità, abusi e reati edilizi: principio guida e analisi normativa.

La complessità della normativa “edilizia e urbanistica" è spesso ignota ai non addetti ai lavori in confusione nell'utilizzare termini e definizioni senza conoscere le opportune distinzioni ed effetti.

Questa difficoltà si manifesta in tutta la sua potenza quando si comincia a parlare di temi legati alle difformità edilizie che a cascata possono diventare "abusi edilizi" e "reati" perseguiti dalla legge.

https://www.lavoripubblici.it/news/difformita-abusi-reati-edilizi-principio-guida-analisi-normativa-29428

Regione Toscana: Emissione parere.

Si comunica che la Regione Toscana, nella Banca Dati della sezione “Territorio e Paesaggio Quesiti & Pareri”, ha pubblicato il parere nr. 493 del 04.10.2022 avente ad oggetto:

“Obbligo di adeguamento al Regolamento n. 39/R/2018 per strumenti urbanistici già in vigenti alla data di entrata in vigore dello stesso”.

Il documento è accessibile al seguente link:

https://servizi.toscana.it/RT/Territorio_Paesaggio-public/quesiti_pareri/

Compenso prestazioni professionali: in caso di contestazione decide il giudice di merito.

La Corte di Cassazione entra nel merito del diritto di un professionista a ricevere il compenso anche nel caso di rilevanti vizi e difetti dell'opera.

https://www.lavoripubblici.it/news/compenso-prestazioni-professionali-in-caso-di-contestazione-decide-giudice-di-merito-29449

Eccedenza volumetrica e condono: il no della Cassazione.

Ridurre la volumetria di un edificio abusivo su cui si è fatta istanza di condono non implica che esso venga concesso.

Si tratta di un prinicipo fondamentale nell’ambito della giurisprudenza edilizia e che è stato ancora una volta confermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza nr. 37359/2022.

https://www.lavoripubblici.it/news/eccedenza-volumetrica-condono-no-cassazione-29451

Condominio: la modifica alle tabelle millesimali può avvenire con una delibera preventiva?

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 3 agosto 2022, nr. 24085, risponde negativamente.

Qualora l’assemblea condominiale abbia approvato delle tabelle millesimali che risultino affette da errori originari o sproporzioni sopravvenute, per ripristinare la correttezza aritmetica si rende necessario l’intervento dell’assemblea che deliberi con la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell'edificio (art. 1136 c. 2 c.c.). 

https://www.altalex.com/documents/news/2022/10/06/condominio-modifica-tabelle-millesimali-puo-avvenire-con-delibera-preventiva

Salute e sicurezza sul lavoro, pubblicato un decreto attuativo del D.lgs. nr. 81/2008.

Il nuovo decreto definisce criteri e modalità per le autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei Valori Limite di Esposizione (VLE) relative alle attività comportanti le esposizioni ai campi elettromagnetici.

https://www.casaeclima.com/italia/lavoro/ar_49576__salute-sicurezza-lavoro-pubblicato-decreto-attuativo-testo-unico.html

Regione Toscana: Emissione parere.

Si comunica che la Regione Toscana, nella Banca Dati della sezione “Territorio e Paesaggio Quesiti & Pareri”, ha pubblicato il parere nr. 496 del 06.10.2022 avente ad oggetto:

“Opere prive di rilevanza nei riguardi della pubblica incolumità realizzate nell'ambito di una CILA”.

Il documento è accessibile al seguente link:

https://servizi.toscana.it/RT/Territorio_Paesaggio-public/quesiti_pareri/

 

ARTICOLI CORRELATI

IN EVIDENZA

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

01 Agosto 2025

ALTRE NOTIZIE

01 Agosto 2025

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che il Collegio sarà chiuso per la pausa estiva dal g...

31 Luglio 2025

Consiglio di Disciplina Territoriale

Con il rinnovo del Consiglio del Collegio, il cui insediamento è avven...

24 Luglio 2025

COMUNE DI AREZZO - ONERI CONCESSORI

L'Ufficio Edilizia del Comune di Arezzo informa che con delibera della...

17 Luglio 2025

ADOZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL…

Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30 0...

17 Luglio 2025

MODIFICA DEL SITO DEL COMUNE DI AREZZO -…

Il Direttore del Servizi Edilizia del Comune di Arezzo ha inviato una ...

27 Giugno 2025

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE PROFES…

Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2025 dell’Esame...

20 Giugno 2025

Comune di Cortona - Processo di Partecip…

Si allega quanto pervenuto dal Comune di Cortona in merito all'invito ...

17 Giugno 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI RINNOVO …

Si informano gli Iscritti che, presso la sede del Collegio d...

11 Giugno 2025

COMUNE DI AREZZO - SOSPENSIONE APPUNTAME…

Si porta a conoscenza quanto comunicato in data odierna dal Comune di ...